PULIRE I CERCHI IN LEGA: CONSIGLI ED ERRORI DA EVITARE
Come proteggere i cerchi dall'usura: ecco i consigli e gli errori da non fare
25 ottobre '22
1113 visualizzazioni
Tempo di lettura circa 4 min.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookie Policy.
100% ITALIANO
ON LINE DAL 2004
BLOG > DAL 15 APRILE VIA AL CAMBIO GOMME ESTIVE: ECCO LA GUIDA COMPLETA
11 aprile '25
180 visualizzazioni
Tempo di lettura circa 5 min.
Con l’arrivo della primavera, quando il sole torna a splendere e l’asfalto si riscalda sotto i raggi sempre più intensi, il cambio pneumatici invernali, da rimpiazzare con le gomme estive, diventa molto più di un semplice appuntamento stagionale. È il momento in cui la tua auto, come un atleta che si spoglia della tuta invernale per indossare la divisa da gara, si prepara a offrire il massimo delle prestazioni.
Le gomme auto estive, grazie a una mescola più rigida e a un battistrada ottimizzato per il caldo, garantiscono un grip superiore, spazi di frenata ridotti e una guida più precisa, sia su asciutto che su bagnato. Al contrario, le gomme termiche, progettate per affrontare il freddo, si ammorbidiscono sotto il sole primaverile, consumandosi rapidamente e offrendo prestazioni inferiori.
Il cambio gomme stagionale è regolato dalla legge e deve essere effettuato entro il 15 maggio. La normativa italiana prevede infatti che il periodo di tolleranza per il passaggio dalle gomme invernali a quelle estive inizi il 15 aprile e termini il 15 maggio. Dopo questa data, chi utilizza pneumatici invernali con un codice di velocità inferiore a quello indicato sulla carta di circolazione può incorrere in sanzioni amministrative.
Oltre agli obblighi di legge, è importante considerare anche il fattore climatico: gli pneumatici invernali sono studiati per offrire il massimo delle prestazioni con temperature inferiori ai 7°C, infatti quando la temperatura supera stabilmente questa soglia, la loro mescola si ammorbidisce e si consuma rapidamente, perdendo efficacia in frenata e stabilità nelle curve. L’utilizzo di gomme estive consente di ottimizzare la sicurezza e il consumo di carburante, riducendo anche il rischio di slittamenti improvvisi su asfalto caldo. Per chi vive in regioni con un clima più rigido, può essere utile attendere qualche settimana in più prima di effettuare il cambio gomme, valutando le temperature effettive piuttosto che basarsi solo sulle date previste dalla legge.
Pianificare in anticipo il cambio gomme è sempre una scelta consigliata per evitare lunghe attese nelle officine nei periodi di maggiore affluenza. Contattaci e prenota il cambio gomme presso la nostra sede di Tombolo. oppure ricevi direttamente a casa i tuoi nuovi pneumatici estivi ordinando tra migliaia di prodotti.
La durata delle gomme estive dipende da numerosi fattori, tra cui:
In generale, un treno di gomme estive può durare tra 30.000 e 50.000 km, ma è sempre bene effettuare controlli periodici per verificare lo stato di usura del battistrada.
Riconoscere gli pneumatici estivi è semplice se si conoscono le loro caratteristiche distintive.
Se hai dubbi su quali pneumatici montare sulla tua auto, affidati ai nostri tecnici e contattaci per qualsiasi richiesta
Mantenere le gomme invernali in estate è altamente sconsigliato per diversi motivi:
Il cambio gomme estive è un’operazione essenziale per garantire sicurezza ed efficienza alla guida. Montare gli pneumatici giusti per la stagione permette di ottimizzare l’aderenza, ridurre i consumi di carburante e rispettare la normativa vigente.
Ricordati che sul nostro sito puoi trovare migliaia di pneumatici estivi a prezzi da urlo: puoi riceverli comodamente a casa oppure montarli direttamente presso la nostra sede di Tombolo (PD)
Come proteggere i cerchi dall'usura: ecco i consigli e gli errori da non fare
25 ottobre '22
1113 visualizzazioni
Tempo di lettura circa 4 min.
Grazie alla tecnologia SRC è la ruota perfetta per tutte le stagioni!
09 gennaio '23
669 visualizzazioni
Tempo di lettura circa 2 min.
14 marzo '23
1185 visualizzazioni
Tempo di lettura circa 5 min.