PROTEGGERE L'AUTO DAL FREDDO: COSA FARE DURANTE I MESI INVERNALI
Vediamo quali sono gli 8 consigli fondamentali per prendersi cura dell'auto nei mesi invernali
25 gennaio '23
608 visualizzazioni
Tempo di lettura circa 3 min.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookie Policy.
100% ITALIANO
ON LINE DAL 2004
BLOG > DAL 15 OTTOBRE SCATTA L'OBBLIGO DEL CAMBIO GOMME
11 ottobre '24
709 visualizzazioni
Tempo di lettura circa 3 min.
Dal 15 ottobre è possibile procedere con il cambio gomme stagionale: sarà quindi necessario installare pneuamtici invernali sulla propria vettura, o dotarsi di dotazioni antisdrucciolevoli.
La direttiva ministeriale prevede che le autovetture dovranno “essere munite ovvero avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve e su ghiaccio”. In un precedente articolo vi abbiamo spiegato nel dettaglio l'importanza delle dotazioni invernali, la differenza del comportamento del pneumatico su strade a bassa temperatura e le sanzioni per chi non rispetta la normativa. Ecco un riepilogo per non rischiare di incorrere in inutili multe.
Entro quando deve essere effettuato il cambio dei pneumatici?
C’è un mese di tempo per effettuare il cambio poi, da venerdì 15 novembre 2024, scatterà l’obbligo di averli montati o di avere le catene a bordo del veicolo.
Il cambio gomme deve avvenire anche in caso di pneumatici 4 stagioni/All season?
No, il cambio gomme non deve essere compiuto da chi ha montato sulla propria vettura gli pneumatici 4 stagioni/All season. Tali penumatici dovranno però avere la marcatura M+S sul fianco ed un codice di velocità uguale o superiore a quello indicato in carta di circolazione. Attenzione: se viaggiate all'estero è sempre necessario verificare la normativa; infatti in molti paesi stranieri, oltre alla marchiatura M+S, è necessario avere anche il simbolo 3PMSF (3 Peak Mountain Snow Flake)
In caso di mancato cambio nei tempi previsti, cosa potrebbe succedere?
Qualora il cambio non venga effettuato entro il 15 novembre e un veicolo sia sprovvisto dei pneumatici invernali montati o delle catene a bordo, il possessore dell’auto rischierà una multa da 41€ a 168€ nei centri abitati e da 84€ a 335€ sulle strade extraurbane o sulle autostrade.
Nel caso in cui un automobilista dopo il 15 novembre venga fermato e sia sprovvisto dei pneumatici invernali, non potrà rimettersi in marcia, finché non verrà rispettato l’obbligo del possesso di pneumatici invernali o catene da neve. Qualora non dovesse essere rispettato questo fermo, scatterà un’ulteriore sanzione di 84€ e la decurtazione di 3 punti sulla patente.
Vediamo quali sono gli 8 consigli fondamentali per prendersi cura dell'auto nei mesi invernali
25 gennaio '23
608 visualizzazioni
Tempo di lettura circa 3 min.
15 novembre '23
879 visualizzazioni
Tempo di lettura circa 11 min.
15 marzo '24
1319 visualizzazioni
Tempo di lettura circa 4 min.